Numeri e significati

I numeri non sono soltanto quantità: da sempre portano con sé un valore simbolico e spirituale. Jung li definiva la più antica espressione dello spirito e li considerava veri e propri archetipi, capaci di rivelare le leggi profonde che regolano il mondo e la nostra vita.
Ogni numero racconta un passaggio del grande ciclo naturale a cui tutti siamo legati: nascita, crescita, cambiamento, morte e rinascita. In questo senso, i numeri pari evocano stabilità, attesa e concretizzazione, mentre i numeri dispari richiamano movimento, trasformazione e sfida.
Per comprenderne meglio il senso, possiamo immaginare la vita di un albero: dal seme che germoglia, alle radici che si rafforzano, fino alla fioritura, alla fruttificazione e al rinnovarsi continuo delle stagioni.
In questa sezione troverai i significati dei singoli numeri, ciascuno come una tappa di questo percorso ciclico.