
Ci sono immagini che ci restano dentro come presenze silenziose, e prima o poi chiedono di essere raccontate. Per me, una di queste è la pantera nera.
Ho iniziato a sognarla in momenti di grande preoccupazione, quando la mia mente era appesantita da pensieri e timori, tra cui anche l’insonnia.
La prima volta che è apparsa, nel sogno ero a letto. Lei stava ai miei piedi e mi osservava in silenzio, con uno sguardo vigile e protettivo. È stata la sua presenza a darmi pace: sentendomi custodita, mi sono finalmente addormentata.
La seconda volta, la pantera era al mio fianco come fosse un animale domestico. La nutrivo, ma dentro di me sentivo che non le stavo permettendo di esprimere la sua vera natura. Pensavo: “non le dò carne cruda”. In apparenza era calma, ma io sapevo che prima o poi la sua animalità selvaggia avrebbe chiesto di emergere.
Da quei sogni è nato il desiderio di dipingerla accanto a me, in un autoritratto che tenesse insieme i due poli della mia esperienza: la fragilità e la forza.
La pantera come archetipo e simbolo
La pantera nera è un archetipo potente, che attraversa culture e tradizioni come immagine di mistero e trasformazione.
È simbolo di:
• Coraggio: affronta l’oscurità senza timore.
• Protezione: compare come custode silenziosa nei momenti di vulnerabilità.
• Forza interiore: ci ricorda che in ognuno di noi vive un istinto profondo e vitale.
• Rinascita: legata alla notte e al mistero, porta con sé la possibilità di rinnovamento.
Per me, la pantera è diventata una guida interiore. Mi insegna che non basta contenere la nostra energia selvaggia: bisogna imparare ad ascoltarla, darle spazio e, soprattutto, lasciarla esprimere.
Le orchidee: delicatezza che resiste
Accanto alla pantera ho voluto dipingere delle orchidee, fiori eleganti e raffinati che da sempre simboleggiano bellezza, rinascita e sensualità. In alcune tradizioni il nome richiama la loro particolare forma, che ricorda i genitali maschili, evocando così forza vitale, fertilità ed energia creativa.
I loro petali, perfettamente sagomati e sorprendentemente resistenti, trasmettono un equilibrio prezioso: delicatezza esteriore e vitalità profonda. Nelle orchidee riconosco il mio lato più dolce e vulnerabile, che non contrasta la potenza della pantera, ma ne amplifica la sensualità e il mistero.
Un autoritratto simbolico
Questo acquerello è quindi diventato un autoritratto simbolico: un incontro tra me e i miei sogni, tra ombra e luce, tra vulnerabilità e potenza.
Dipingerlo è stato come dare forma a una memoria interiore, trasformando la presenza silenziosa della pantera in un’immagine che ora vive anche fuori da me.
Un ritratto con il tuo animale guida
Così come la pantera è apparsa nei miei sogni per accompagnarmi, ognuno di noi può avere un animale guida: un simbolo che ci parla, ci protegge o ci ispira.
Nei miei acquerelli realizzo ritratti personalizzati con simboli e animali totem, in cui la tua immagine si intreccia con la forza del tuo animale guida. Ogni dipinto diventa un’opera unica, capace di raccontare chi sei attraverso il linguaggio silenzioso dei simboli.
👉 Se desideri il tuo ritratto con il tuo animale guida, visita il mio sito e scopri come commissionarlo.

Aggiungi commento
Commenti